Oratorio estivo 2023

LE GITE

IL TEMA

TU X TUTTI: chi è il mio prossimo?

Ci sentiremo parte di un unico grande progetto: accompagnare bambini e ragazzi a prendersi cura gli uni degli altri, da protagonisti, con un “Tu” che si
mette in gioco, avendo come modello il Signore Gesù.

Gesù è il Buon Samaritano che si abbassa a fasciare le nostre ferite, si fa carico delle nostre sofferenze e dimostra il suo grande amore con sovrabbondanza. Ecco l’esempio che risponde alla domanda: “e chi è mio prossimo?”.

Di fronte a un modello così – al modello del dono per eccellenza – ciascuno si scoprirà di poter essere importante X l’altro, senza distinzioni… perché “mio
prossimo” è chiunque incontro nel mio cammino, lo sono “Tutti”!

TuXTutti! è quell’invito a farsi dono per gli altri secondo il comandamento dell’amore, giocato ed esercitato nelle calde giornate dell’Oratorio estivo, ma
ancora di più nella cura che ciascuno imparerà a dare agli altri, nei gesti quotidiani della sua vita.

Che cosa significa essere prossimi, vicini agli altri? La parabola del Buon Samaritano dà la risposta che è la risposta del Signore Gesù che per primo si prende cura di tutti, dell’umanità intera, donando sé stesso, facendosi dono per gli altri: è Lui il primo Tu che si dà X Tutti!
Noi proporremo dunque un’estate in cui imitare Gesù che si fa dono per tutti, in cui, avendo accettato di seguirlo, cerchiamo di rispondere personalmente alla domanda: «e chi è mio prossimo?»

Il tema della cura è molto vasto.
Il logo «TuXTutti» è stato realizzato perché ogni bambino o ragazzo possa condividerlo sulle magliette e riconoscerlo negli altri materiali e supporti
(murales, bandiere, striscioni), con un impatto visivo immediato. Questo logo girerà in ogni oratorio che parteciperà al progetto «TuXTutti», sostenendolo
con le sue attività, accogliendo l’idea che il «prendersi cura» è la caratteristica fondante di ogni esperienza educativa di una comunità credente, della Chiesa di Milano che conferma la sua predilezione per le giovani generazioni attraverso l’opera dei suoi oratori.

DOVE & QUANDO

  • Oratorio San Mauro Via Obizzone, 29 Bernareggio.
  • Oratorio San Domenico Savio  Via don Guidali, 7 Villanova.
  • Oratorio San Luigi  Via G. Bersan , 11 Aicurzio.
  • Oratorio Pio XI  Via Madre Laura, 8 Sulbiate.

Lo spostamento alla sede dell’Oratorio Sant’Agnese (solo per Bernareggio) è compreso nell’orario giornaliero e non è né luoghi di ritiro, né luogo di ritrovo dei bambini e ragazzi.

QUANDO

  • Dal LUNEDÌ MATTINA al VENERDÌ POMERIGGIO
  • 5 settimane (12 giugno 2023 – 14 luglio 2023)
  • altre 2 settimane (fino al 28 luglio 2023) nella sola sede di Aicurzio.

ORARI GIORNALIERI

  • h. 7.45 apertura e accoglienza in oratorio.
  • h. 9.00 inizio giornata.
  • h. 9:30 preghiera (sul tema) e inizio attività (compiti/laboratori).
  • h. 12.15 uscita pranzo (fino a h 12.30).
  • h. 13.30 ingresso pomeridiano.
  • h. 14.00 inizio attività pomeridiane (giochi).
  • USCITA ANTICIPATA ORE 15:00 E ORE 16:00 con richiesta scritta anticipata.
  • h. 16.00 merenda e apertura bar per gli iscritti all’OE.
  • h. 17.15 ritrovo e conclusione della giornata.
  • h. 17.30 fine giornata, uscita dal cancello (l’oratorio rimane aperto fino ore 18:00).

Non sarà possibile effettuare uscite anticipate senza la richiesta scritta fatta attraverso la piattaforma “Sansone”.
Tutte le attività proposte in oratorio estivo coinvolgono tutti gli iscritti all’oratorio e non si tratta di attività facoltative (es. gite / piscina / compiti /
laboratori / S. Messa = tutto l’oratorio farà questa attività e non può restare nessuno in oratorio da solo)

ISCRIZIONE

L’iscrizione andrà effettuata attraverso la piattaforma “Sansone”, come negli anni precedenti. cliccando sull’icona qui sotto oppure seguendo questo link.

  • Rinnovo dei versamenti su tale piattaforma, presso la segreteria di ogni oratorio

ORARIO SEGRETERIE (dal 22 maggio alla settimana prima dell’inizio dell’oratorio estivo):

  • Oratorio San Mauro in Bernareggio: Martedì e giovedì 7:45-9:00, Venerdì 17:40-18:15
  • Oratorio San Domenico Savio in Villanova: Tutte le mattina 7:45-9:00
  • Oratorio San Luigi in Aicurzio: Da Lunedi a venerdi 17:40-18:15, Sabato e domenica 16:00-18:00
  • Oratorio Pio XI in Sulbiate: Martedì e giovedì 20:30-22:00
  • QUOTA ISCRIZIONE GENERALE: € 20.00
    comprende la quota per il servizio “Sansone”, il gadget dell’Oratorio e l’assicurazione.
  • QUOTA SETTIMANALE: € 25.00 *
    Per fratelli/sorelle nello stesso oratorio la quota settimanale è di € 15.00 dalla seconda settimana di frequenza.
    Le quote settimanali sono usate per la merenda, per il materiale per lo svolgimento dei giochi e delle attività, per il materiale di igienizzazione e pulizia, per la ditta di pulizia e igienizzazione specifica per bagni, per l’elettricità e per l’acqua.

IL BRACCIALETTO MAGNETICO:
Il braccialetto è sicuro e pratico, consente di gestire con grande facilità lo svolgimento del lavoro di segreteria (presenza dei ragazzi negli oratori, gestione
iscrizioni, gestione ingressi e uscite tramite lettore braccialetti, iscrizioni alle gite e alle piscine, gestione buoni pasto).

IL BRACCIALE IN POSSESSO LO SCORSO ANNO È VALIDO ANCHE PER QUEST’ANNO E VA PORTATO ALL’ATTO DELL’ISCRIZIONE PER CONTROLLARE IL BUON FUNZIONAMENTO. In caso di possesso del braccialetto funzionante dello scorso anno e confermando l’opzione legata al colore del bracciale già in possesso dall’estate precedente viene applicato uno sconto di € 5,00 dall’iscrizione generale.
Il braccialetto magnetico, segnalando la presenza e le attività, va tenuto con sé e portato ogni giorno.
COLORE BLU  il bambino/ragazzo può uscire dall’oratorio estivo da solo.
COLORE GIALLO  il bambino /ragazzo può uscire dall’oratorio estivo solo accompagnato da un adulto.

SERVIZI & PROPOSTE

  • MENSA:
    L’oratorio offre la possibilità di usufruire del servizio mensa tutti i giorni dell’Oratorio Estivo (dal lunedì al venerdì) per un COSTO DI € 5,00 AL GIORNO.
    Sul modulo di iscrizione è necessario fare presente eventuali allergie e intolleranze al momento dell’iscrizione. La preparazione delle vivande è in appalto a PUNTO RISTORAZIONE (Sulbiate e Aicurzio) e SODEXO (Bernareggio e Villanova). Il pranzo comprende un primo piatto caldo, acqua e frutta/dolce a seconda del giorno. È possibile consumare il PASTO AL SACCO interamente portato da casa senza usufruire del servizio mensa.
    La modalità di iscrizione alla mensa è attraverso la piattaforma “Sansone” (entro le ore 23:45 del giorno precedente); NON AL MATTINO IN ORATORIO.
    SIAMO IN RICERCA DI VOLONTARI ADULTI – GUARDARE IL SITO INTERNET DELLA COMUNITÀ PASTORALE.
  • LABORATORI O COMPITI DELLA MATTINA: (per tutte le fasce d’età)
    La mattina l’Oratorio Estivo garantisce per tutti i bambini/ragazzi lo spazio per i compiti o per attività di laboratorio organizzato. Due mattine a settimana tempo per i compiti; due mattine a settimana tempo per i laboratori. Una mattina a settimana in ogni oratorio viene celebrata la S. Messa con tutti gli
    iscritti. SONO ATTIVITÀ INTEGRANTI ALLA PROPOSTA E NON FACOLTATIVI.
    PER AIUTO LABORATORI / COMPITI SIAMO IN RICERCA DI VOLONTARI
  • PISCINA DEL MERCOLEDÌ:
    in fase di definizione
  • GITE DEL MERCOLEDÌ: (per tutte le classi elementari)
    in fase di definizione
  • BAR POMERIDIANO DOPO LA MERENDA: (per tutti)
    Il bar dell’oratorio viene aperto dopo la merenda. Occorre caricare il credito sulla piattaforma “Sansone” che verrà poi scaricato al bisogno da ciascun bambino al momento dell’acquisto di prodotti al bar. PER IL SERVIZIO AL BAR SIAMO IN RICERCA DI VOLONTARI ADULTI

VOLONTARIATO

RICORDATI CHE L’ORATORIO È UN LUOGO PRIVATO PERCHÉ HA DEGLI ORARI E UNA PROPOSTA DI STILE SPECIFICA, MA SVOLGE UN SERVIZIO PER TUTTI E CHE PER FUNZIONARE AL MEGLIO HA SEMPRE BISOGNO DI

UNA MANO COME VOLONTARIATO (segreteria, bar, mensa, pulizia dei cestini) … SENZA VOLONTARIATO OCCORRE “ACQUISTARE”
ALCUNI SERVIZI PRESSO DITTE SPECIALIZZATE FACENDO AUMENTARE I COSTI OPPURE VARIARE LA DISPONIBILITÀ PER ALCUNI SERVIZI OFFERTI.